Politecnico di TorinoCOREP

Sbocchi professionali

La tematica del Lifelong Learning sta assumendo sempre maggiore visibilità e importanza sia nella riorganizzazione dei tradizionali percorsi formativi e didattici, universitari e non; sia nelle politiche territoriali di innovazione e conoscenza a livello di imprese e istituzioni; sia nel più ampio contesto strategico europeo (come dimostra l'attività dell'EARLALL - European Association of Regional and Local Authorities for Lifelong Learning): in tutti i casi citati si insiste comunque sull'importanza e sul valore del capitale umano e culturale come fattore di coesione sociale, di crescita economica, di innovazione e occupazione, quindi di competitività nello sviluppo.

Su questa base il Master forma figure professionali in grado innanzitutto di autoaggiornarsi su un tema così dinamico, e poi di muoversi con competenze trasversali e autonome che consentano di individuare, estrarre, elaborare e valorizzare i patrimoni di conoscenza in funzione del loro riuso competitivo sul mercato e sul territorio.

 

Il Master è rivolto pertanto soprattutto a persone già occupate interessate ad aggiornare il proprio profilo professionale allineandolo a queste nuove competenze richieste dal mercato del lavoro, o ad inserirsi nel settore grazie alle competenze acquisite durante l’esperienza formativa; ma è rivolto anche a neolaureati particolarmente attenti a cogliere le opportunità strategiche di un settore in fase di profonda trasformazione.